Perché uno strumento di lavoro possa dare il meglio è oggi imprescindibile la sua fruizione in ogni contesto e in qualunque momento. L’utilizzo mobile è quindi irrinunciabile. Per questo il noto CRM Sellf ha scelto la veste mobile (Sellf per Andorid e iOS) per fornire a professionisti e imprese un sostegno cruciale allo sviluppo del business.
CRM mobile, la risorsa che semplifica la vita di ogni professionista
Sellf costituisce uno dei principali punti di riferimento per quanti sono alla ricerca di software che assicurino un supporto nella gestione del proprio parco clienti, dei contatti e dei vari impegni che affollano le giornate di lavoro.
È un’app pensata per i dispositivi mobili ma che può essere esperita anche su computer, sia Windows che MacOS. Il professionista, agente vendita o imprenditore che sceglie questo software gode di uno strumento che semplifica la gestione del flusso di vendita, riduce sensibilmente le perdite di tempo e permette di costruire strategie di vendita più efficaci.
Come funziona Sellf per Android
Un risultato reso possibile anzitutto dalla struttura che caratterizza Sellf per Andorid. L’app adotta un approccio orientato per obiettivi, l’utilizzatore stabilisce un target di fatturato mensile e in rapporto a questo può verificare in ogni momento i progressi ottenuti.
Con appena qualche tocco sullo schermo del proprio dispositivo viene fornito inoltre un riepilogo completo delle trattative in corso, il relativo stato, e quelle concluse. Una panoramica che può essere tracciata sia per singola mensilità, sia per trimestri che a livello annuale.
A questo si aggiunge l’integrazione con tantissime applicazioni fondamentali per chi fa business. Di quali stiamo parlando? L’elenco è lungo ma tra le principali ricordiamo Dropbox, servizi email, Evernote, Google Drive, Fatture in Cloud e i collegamenti con vari software assicurati da Zapier.
CRM per Android: come migliorare le strategia di vendita
Oltre a presentare un riepilogo globale delle opportunità di business e performance, una gestione puntuale dei clienti e un’agenda integrata e aggiornata, Sellf per Android ha dedicato un’intera sezione alle statistiche di vendita.
Come sa bene chiunque si trovi a operare nel mercato, l’efficacia di una vendita passa dalla valutazione di dati e numeri, niente può essere affidato all’improvvisazione. Per questo Sellf ha scelto di dare ampio spazio alle statistiche.
Questa sezione permette ad esempio di scoprire quante chiamate sono necessarie per acquisire un nuovo cliente e quante per concludere con esito positivo la trattativa. Di più. È possibile conoscere quali sono i migliori canali di vendita per ottenere nuovi clienti.
Nell’ambito delle statistiche è presente inoltre un report “stadi di vendita” che rappresenta con un grafico ad imbuto l’andamento delle trattative. Mentre la funzione “Cause d’insuccesso” consente di individuare le maggiori ragioni di fallimento nelle contrattazioni.
Gestione del team di vendita con Sellf app
Sellf viene incontro infine alle esigenze del sales manager. Come? In pochi istanti si può stilare una classifica relativa alla produttività del proprio team di vendita.
Il direttore vendite potrà così constatare chi è autore delle performance migliori, fornire incentivi, stimolare un sano spirito di competizione e sostenere i venditori che riscontrano qualche problema.
Se il nostro quadro non vi basta per capire in cosa consista effettivamente l’offerta Sellf, sarà sufficiente recarsi sul portale dell’app (https://sellfapp.com/) e scaricare la versione di prova gratuita.