Vendere è un’arte raffinata che sembra spesso lasciata all’estro del singolo promotore. È in realtà un’attività complessa che passa dalla valutazione di tanti aspetti e da un’attenta analisi del mercato. Da questo punto di vista ogni strumento che possa essere di supporto diviene decisivo. Ed è per questo che le app CRM per promotori finanziari ottengono sempre maggiore rilievo.
Software gestionale per mediatori creditizi : Cos’è e come funziona?
I promotori finanziari hanno esigenze piuttosto complesse che solo software professionali possono soddisfare. Questo induce a scartare gran parte dell’offerta di app e programmi gratuiti: molto spesso non forniscono strumenti adeguati e presentano un’assistenza pressoché assente.
Per chi lavora nel settore vendite ogni dettaglio incide sul fatturato e certe mancanze hanno un pesante risvolto sulle negoziazioni e sulle trattive chiuse.
Un valido software gestionale per mediatori creditizi dovrà inoltre garantire il rispetto del principio di portabilità. Dovrà risultare fruibile sui propri dispositivi mobili, la risorsa utilizzata più di frequente quando ci si trova lontani dall’ufficio.
C’è poi l’importanza del rapporto con il resto del team di vendita.
I CRM per reti di promotori finanziari devono quindi rappresentare un supporto per comunicare con gli altri colleghi e con il sales manager.
I CRM intermediari finanziari devono infine fornire agli utilizzatori informazioni preziose per affinare le proprie strategie di vendita. Certo, nonostante l’offerta di questo genere di software sia molto ricca, non è facile individuare un prodotto completo e davvero performante.
Quale app mobile per promotori finanziari scegliere? Sellf
Sellf è una app mobile per promotori finanziari professionale che rientra nella categoria dei CRM mobile. È caratterizzata da una compatibilità a 360° nel mondo dei dispositivi tecnologici: vi sono versioni per iOS, Android e sistemi operativi desktop.
La sua missione è proprio quella di sostenere il venditore e l’impresa nel proprio business, con una specifica attenzione alla gestione dei rapporti con i clienti.
Permette infatti di amministrare tutti i dati pertinenti i clienti, a partire dai contatti passando per la negoziazione arrivando fino alla conclusione della trattativa.
È quindi un’app che consente di tenere traccia di tutte le fasi del ciclo di vendita. Funzionalità che permette di scambiare informazioni preziose con gli altri colleghi e con i manager che si occupano del reparto vendite.
I report di vendita forniti dal software gestionale per mediatori creditizi
Interviene inoltre in un aspetto cruciale per ogni venditore: l’analisi dei dati di vendita e delle procedure adottate. Sellf permette al suo utilizzatore di ricevere infatti informazioni che permettono di ottimizzare il proprio approccio alla vendita e l’efficacia del processo di acquisizione del contatto e negoziazione.
Sarà possibile stabilire quante e quali azioni sono necessarie per chiudere una trattativa, dal numero di chiamate a quello delle email. Senza contare tutti i dati pertinenti le varie fasi del processo d’acquisto e d’acquisizione del contatto.
Per comprendere in dettaglio come funziona Sellf e quindi provare in prima persona le sue potenzialità, vi consigliamo di sfruttare il periodo di prova gratuita.