App Gestione Appuntamenti Assicurativi: Perché conviene averne una?

Lavorare nel settore assicurativo significa fare i conti con l’ottimizzazione di tempi e costi. Oggi, per fortuna, è possibile riuscirci grazie alla tecnologia. Esistono infatti tante soluzioni per chi cerca un software gestionale assicurativo.

Gestionale per Agenti Assicurativi: Cosa sapere prima di sceglierne uno

Un’app gestione contatti assicurativi può davvero fare la differenza per un agente che vuole operare in maniera efficace. Per quale motivo? Perché dà la possibilità di monitorare in tempo reale diversi aspetti del lavoro.

Si parte dai contatti dei clienti, fino ad arrivare ai dati legati al processo di acquisizione. Oggi, infatti, non basta far sapere dell’esistenza di un’agenzia per assicurarsi le entrate. I clienti vanno fidelizzati e trasformati da semplici curiosi in utenti paganti.

Con la app giusta è possibile capire quante telefonate o mail ci sono volute per acquisire un determinato cliente e regolarsi per gestire al meglio gli altri.

 

Gestionale per Agenti Assicurativi

App per Assicuratori: Quali altre funzionalità dovrebbe avere

Un’app per agenti assicurativi dovrebbe avere anche altre funzionalità. Tra queste l’analisi delle performance del team e la gestione delle vendite degli assicuratori.

Si tratta di un aspetto imprescindibile, in quanto permette di capire chi, nella squadra, ha bisogno di potenziamento. Si può quindi decidere meglio se investire e soprattutto quanto stanziare in formazione o in ulteriore forza lavoro.

Un’altra funzionalità che non dovrebbe mancare in un gestionale per assicuratori è l’attenzione all’organizzazione degli impegni. L’agenda di chi si occupa di vendere pacchetti assicurativi è infatti molto fitta ogni giorno e può capitare che qualche appuntamento sfugga.

Per scongiurare questo rischio niente è meglio di un’app con una funzionalità mirata integrata e con notifiche dedicate ai vari impegni. Notifiche che possono essere usate dai sales manager per motivare e congratularsi con i singoli venditori.

Sellf CRM Mobile Notifiche Email

Sellf: Perché scegliere il CRM mobile

Fra i prodotti che uniscono tutti questi aspetti c’è senza dubbio il CRM mobile Sellf. Quest’app, che può aiutare nella gestione del lavoro di team anche molto numerosi, permette di monitorare i dati dei clienti.

Sono numerose le funzionalità implementante, dalla mappatura dei clienti ai promemoria relativi agli impregni professionali che scandiscono la quotidianità. Arrivando ai report sulle attività di vendita.

Quest’ultimi consentono la gestione obiettivi degli agenti assicurativi, le negoziazioni andate a buon fine, le strategie vincenti nonché gli approcci alla vendita meno efficaci. Dati che se vagliati con perizia permettono un sensibile miglioramento della propria produttività.

Vantaggi di Sellf: Personalizzazione e assistenza completa

Sellf è una soluzione senza dubbio interessante per chi cerca un CRM per le agenzie di brokeraggio assicurativo. Nell’ambito dei vantaggio possiamo ricordare la personalizzazione dei costi.

Gli agenti che la scaricano possono scegliere fra tre soluzioni di spesa mensile. A ciascuna corrisponde un pacchetto diverso di servizi e differenti riferimenti per quanto riguarda il numero di persone nel team.

Sellf assicura inoltre l’opportunità, in caso di difficoltà nella configurazione, di affidarsi al team dell’app per una consulenza tecnica.

Disponibile per device Apple, per smartphone e tablet Android e in versione web (sia Windows che MacOS), Sellf è un’app che aiuta anche chi lavora in campo internazionale e ha la necessità di utilizzarla in inglese.

Chi è interessato a questa applicazione può utilizzare la prova gratuita di 14 giorni. Un test per saggiare l’efficacia della piattaforma nel flusso di lavoro aziendale.

CRM Mobile per Assicuratori Sellf