CRM Mobile: come migliorare la produttività della tua azienda

L’efficacia del reparto vendite è un fattore chiave per il successo aziendale, ma a quali strumenti affidarsi per migliorarne la produttività?
Quali funzioni offrono e in che modo rappresentano una risorsa per il raggiungimento degli obiettivi di vendita?
Le risposte sono racchiuse nelle potenzialità dei CRM mobile. Scopriamo le qualità di questo insostituibile supporto all’automazione della forza vendita.

CRM Mobile: cos’è, come funziona e quali vantaggi garantisce

CRM non è altro che l’acronimo di “Customer Relationship Management”, in sostanza un’espressione che identifica software pensati per il supporto dell’azienda nella gestione del rapporto con i clienti.

Dove e come opera un CRM? Sono interessati diversi contesti operativi, a partire dalla raccolta dei dati relativi al cliente e la conseguente conservazione.

A questo tipo di software SFA si ricorre inoltre per tracciare il ciclo di vendita (acquisizione-negoziazione-acquisto) e analizzarne i dati grazie a report che presentano dettagli per il perfezionamento delle strategie di vendita.

La diretta conseguenza di un corretto utilizzo del CRM è rappresentata dai vantaggi:

  • Più produttività per il settore vendite: va a ridursi il tempo per la gestione dei clienti essendo tutte le informazioni conservate e acquisite in modo efficiente;
  • Servizio clienti più puntuale: di ogni cliente in pochi istanti si possono conoscere necessità e aspettative, sarà quindi più semplice fornire il prodotto adeguato;
  • Contrazione dei costi: un processo di vendita basato su CRM riduce i tempi, migliora l’esperienza per venditore e cliente, permette quindi una sensibile riduzione dei costi.

 

Sellf CRM Mobile

CRM iPhone, l’evoluzione mobile e l’app Sellf

Il CRM mobile abbina ai vantaggi dei software tradizionali l’immediatezza di utilizzo che solo i dispositivi mobili sanno offrire.

Non tutte le CRM app però sono uguali: affidarsi a un prodotto significa valutarne in dettaglio criticità e punti forti, dall’usabilità dell’interfaccia alle funzionalità implementate.

Quale CRM mobile scegliere allora? Uno dei punti di riferimento del segmento è Sellf, che assicura compatibilità sia con le piattaforme iOS (possiamo quindi parlare di CRM iPhone e CRM per Ipad) che con quelle Android. Disponibile anche in versione desktop (Windows e MacOS).

A differenza di altri prodotti, l’app Sellf offre un software gestionale delle vendite con un approccio orientato a obiettivi. In pochi tap sullo schermo del dispositivo mobile sono presentate le trattative con relativi dettagli e progresso.

La panoramica delle trattative è organizzata per ogni mese, trimestre o a livello annuale.

Intuitivo l’inserimento degli obiettivi di vendita. E se l’organizzazione lo richiede, le trattative possono essere riordinate e filtrate a seconda delle esigenze.

CRM per iPhone

CRM app significa condivisione e integrazione con altre piattaforme

L’efficienza è anche cooperazione, per questo Sellf consente la condivisione delle informazioni sulle trattative e permette di motivare il team di lavoro con notifiche sui progressi.

La CRM app è progettata per incidere sull’altra variabile legata al denaro, ovvero il tempo. Sellf fornisce l’organizzazione dell’agenda, degli impegni e la gestione contatti clienti in modo intelligente. Può essere sincronizzata con i propri calendari Google, iCloud e Microsoft Exchange, nonché con gli account Evernote e Dropbox.

I nuovi eventi vengono creati direttamente su Sellf e possono essere associati alle opportunità di vendita. Non solo. Al venditore sono ricordate le varie attività da compiere: dalle telefonate all’organizzazione degli incontri. E per non perdere mai di vista il quadro generale, è stata implementata una pratica mappa dove sono distribuiti i clienti.

 

App Crm per iPad

CRM per iPad: i vantaggi di uno schermo più grande

Sellf è scaricabile dall’AppStore anche per iPad. Sebbene quella iPhone sia forse la versione più richiesta per via delle funzionalità telefoniche del dispositivo, non c’è dubbio che l’iPad sia più pratico quando si tratta di esaminare molti dati grazie alle dimensioni dello schermo.

Il display è un prezioso alleato per prendere note in riunione o leggere documenti commerciali. Sellf per iPad è indicato in particolare per visionare la panoramica dei propri clienti e del team di lavoro.

L’app dispone infatti di una sezione statistiche che fornisce un’analisi dei risultati raggiunti. Ottima base di partenza per migliorare le vendite.

 

Prova gratuita della CRM App iPhone e altri dispositivi

Ultimo ma non secondario vantaggio di Sellf è che prevede una prova gratuita di 14 giorni, così da testare con mano il valore del prodotto.

 

CRM per Dispositivi Mobile