CRM per Agenti Settore Energia: Guida al prodotto

Quale Software per la Gestione Clienti di Energia e Gas scegliere?

Il mercato delle vendite è cambiato. Per fare business è diventato sempre più importante comprendere e analizzare il ruolo del cliente mentre è il prodotto che deve adattarsi alle sue esigenze. Ma come gestire al meglio il rapporto con i clienti, come trasformare un semplice contatto in consumatore? La risposta la possiamo sintetizzare in un acronimo, CRM ovvero Customer Relationship Management.

Cosa sono i CRM? Software pensati per rispondere alle esigenze delle aziende che intendono gestire clienti e contatti acquisiti. Uno strumento essenziale per lo sviluppo di attività e strategie di vendita efficaci, ma anche una risorsa imprescindibile per raggiungere obiettivi di fatturato e per il coordinamento del team di vendita.

CRM per Agenti Settore Energia

È chiaro quindi, date queste sue caratteristiche, perché i CRM rappresentino dei software per la gestione Clienti di Energia e Gas fondamentali. Il mercato software, proprio alla luce della crescente richiesta da parte delle imprese, propone un’offerta molto articolata. Facile incorrere nella scelta sbagliata.

Uno dei punti di riferimento per chi è alla ricerca di un prodotto flessibile e in grado di rispondere alle esigenze del singolo venditore come a quelle aziendali è rappresentato dal CRM Sellf. A differenza di altre proposte si tratta di un software mobile (compatibile sia con i dispositivi iOS che Android) quindi fruibile in qualunque momento e ovunque, aspetto centrale per chi opera nel settore vendite. Non solo. È anche un programma integrato con tutte le principali app per gestire in mobilità il proprio business: da Zapier ai calendari Google arrivando a Slack.

Gestionale clienti settore energia

Sellf, la risposta per chi cerca un Gestionale clienti settore energia

Sellf rappresenta quindi un valido Gestionale clienti settore energia. Con appena un tap sullo schermo del proprio dispositivo si ha una panoramica delle trattative, anche in movimento. L’utente ha un quadro dei risultati ottenuti ogni mese come dettagli sugli avanzamenti per trimestre o a livello annuale.

A colpo d’occhio i colori delle trattative indicano al venditore lo stadio in cui si trovano. Il software identifica infatti con il rosso le trattative perse, il verde è usato per quelle vinte e il grigio per quelle in corso. Al centro dello schermo è inoltre riportato il valore complessivo delle trattative del mese corrente in rapporto all’obiettivo di fatturato definito.

Sellf come CRM per agenti Enel e Edison è un alleato prezioso perché permette di sincronizzare in automatico gli appuntamenti nuovi e quelli inseriti in precedenza con iCloud, Google e Microsoft Exchange. È sufficiente permettere a Sellf di accedere ai propri calendari e selezionare quelli che si vogliono conservare sincronizzati nel CRM.

L’importanza di un software condivisione dati clienti settore energia

Utilizzando Sellf si avrà un software condivisione dati clienti settore energia. Consente infatti di condividere in qualunque momento le informazioni che si desiderano con gli membri del team di vendita. Il sales manager può inoltre avere un quadro complessivo dei rendimenti dei singoli venditori. Ciò costituisce un importante stimolo alla competitività ma anche uno strumento per sostenere chi sta affrontando delle difficoltà professionali.

Per i venditori e le imprese interessate a Sellf, ricordiamo che è disponibile una prova gratuita.

software condivisione dati clienti settore energia