CRM per Rivenditori: la soluzione per essere più produttivi

Ogni settore vendite ha bisogno di monitorare le proprie prestazioni per dare il meglio. Solo l’ottimizzazione di tempo e risorse consente di incrementare profitti e qualità del lavoro. Per raggiungere questo obiettivo è necessario però un supporto che possa coadiuvare venditore e sales manager. La soluzione ha un nome preciso, CRM per rivenditori. Di cosa si tratta e perché è così importante?

App per gestione rivenditori: Cosa offrono?

Chiariamo subito la nozione di software CRM. I Customer Relationship Management forniscono un supporto a tutto tondo all’impresa nella gestione del rapporto con il cliente.

Ricorrere a questo genere di prodotti permette di accedere a uno strumento che consente di centralizzare e aggiornare in tempo reale le informazioni, verificare lo stato delle trattative, i risultati ottenuti dai team di vendita, senza per questo trascurare il processo di vendita in sua ogni attività, per questo possiamo parlare di CRM gestione appuntamenti vendita.

App per gestione rivenditori

Qual è il miglior CRM Cloud gestione rete vendita: i criteri da considerare

Trattandosi di strumenti pressoché indispensabili per le imprese, l’offerta è divenuta molto articolata ed è spesso difficile trovare il CRM giusto. La selezione passa dall’analisi di diverse variabili.

È cruciale comprendere il principale obiettivo per cui sarà utilizzato il software, va poi definito con precisione il numero dei professionisti che lo impiegheranno e va infine appurata la compatibilità del CRM con le altre applicazioni legate al proprio business.

Un valido CRM, questa particolare app per gestione rivenditori, deve essere disponibile su più dispositivi. Per chi opera nel mondo delle vendite la portabilità è spesso una necessità irrinunciabile. Conviene quindi scegliere un CRM che sia fruibile sia su smartphone e tablet che su tradizionali PC.

miglior CRM Cloud gestione rete vendita

CRM per Rivenditori Mobile: la risposta alle tue esigenze

Sellf è un CRM mobile che risponde a pieno alla maggior parte delle esigenze dei rivenditori e delle imprese più in generale. È un software incentrato sugli obiettivi, nel rispetto di quella lettura della produttività che possiamo ricondurre al concetto di goal-oriented approach.

La sua natura mobile ne esalta le doti di flessibilità di utilizzo, sono infatti a disposizione del cliente versioni iOS, Android, senza escludere il comparto desktop, Windows e macOS.

È inoltre un software che gode della compatibilità con i principali servizi cloud e app mobile. Si va dall’integrazione con i calendari Google a Google Drive passando per Dropbox e Zapier.

Sellf può rientrare a pieno titolo nella categoria CRM Cloud gestione rete vendita perché permette la condivisione in tempo reale di informazioni e documenti. Non solo. Gli utenti possono rendere noti propri risultati di vendita ottenendo gratificazioni e spingendo gli altri colleghi a dare il massimo.

CRM per Rivenditori Mobile

CRM Mobile Sellf: i report di vendita

Sellf fornisce infine report dettagliati con statistiche sulle vendite. Ciò consente di affinare tattiche e strategie di negoziazione, ma anche appurare i prodotti e i clienti più rilevanti dal punto di vista dei risultati di fatturato.

Chi è interessato a questo prodotto può saggiarne le qualità sfruttando la prova gratuita disponibile sul portale ufficiale dell’app, https://sellfapp.com.

CRM Mobile Sellf: i report di vendita