Chiunque lavori nel settore dei dispositivi medicali sa perfettamente quanto sia difficile gestire il proprio parco clienti. Ogni giorno sono incontrate molte persone, alle quali si mostrano i prodotti e con le quali si fissano futuri appuntamenti. Ricordare tutto ciò con delle semplici note sul telefono è impossibile. In questi casi fa la differenza un buon CRM rivenditori dispositivi medicali.
Gestionale aziende vendita apparecchi medicali: come sceglierlo?
Quando si parla di CRM aziende settore medicale è bene concentrarsi con particolare attenzione sulla produttività degli agenti. Da questo aspetto dipende infatti il successo del business. Come potenziarla? Con un buon gestionale clienti.
Questi strumenti, ormai fondamentali per chiunque voglia vendere in maniera snella e automatica, permettono sia di controllare le trattative sia di monitorare le performance del team di vendita. In questo modo è possibile capire chi sta lavorando meglio e chi, invece, ha bisogno di aiuto.
CRM cloud vendita prodotti chirurgici: trattative, integrazione e promemoria
Un buon CRM cloud vendita prodotti chirurgici è una soluzione complessa dal punto di vista delle funzionalità, ma non da quello dell’utilizzo. Deve infatti raccoglierne diverse permettendo all’utente finale di destreggiarsi senza difficoltà nel flusso di lavoro, ottimizzando i tempi e le proposte di vendita.
Ciò significa che non è sufficiente che il gestionale clienti fornisca informazioni sulle trattative e sul punto della situazione di ciascuna. Per essere davvero comodo dovrebbe per esempio essere integrato con altre app del telefono o del computer, in modo da aggiornare automaticamente le anagrafiche.
Molto importante è che sia mobile. Il motivo è chiaro: dovendo essere usato dagli agenti di commercio, deve essere uno strumento con i dati disponibili nell’immediato.
I vantaggi di un gestionale clienti per dispositivi medicali
Scegliendo un gestionale clienti per dispositivi medicali con queste qualità è possibile accorgersi fin da subito dei vantaggi. Si può infatti dire addio al tempo perso alla ricerca di un documento, sia esso una fattura o una mail di richiesta preventivo, perché tutto è disponibile su una sola app.
Si può perfezionare la strategia di vendita grazie alle informazioni sui clienti subito disponibili, nonché vagliare il valore dei singoli clienti in rapporto al fatturato sfruttando i report periodici. Un valido CRM garantisce infine il constante monitoraggio degli obiettivi da conseguire.
Sellf: il gestionale perfetto per rivenditori di dispositivi medicali
Un gestionale clienti che raccoglie tutte queste peculiarità esiste e si chiama Sellf. Disponibile in due lingue, italiano e inglese, è scaricabile su dispositivi Apple e Android. Integrato con app come Excel e con applicativi come Fatture in Cloud, consente di gestire tutto quello che riguarda lo storico di un cliente con un solo strumento.
L’app in questione può essere scaricata anche su desktop e, in caso di dubbi iniziali, provata gratuitamente per due settimane. Quando arriva il momento di decidere il piano di pagamento è possibile scegliere tra soluzioni di prezzo più che abbordabili. La minima costa infatti 15€ al mese per singolo utente e consente l’utilizzo da parte di un massimo di 10 venditori.
Con la soluzione Enterprise, che ha un costo di 70€ mensili per ciascun utente, il numero di utilizzatori è potenzialmente illimitato!