Gestionale Clienti Polizze Vita: I vantaggi per chi lo utilizza

Il ramo delle assicurazioni sulla vita è sempre più strategico. I professionisti del settore devono essere quindi organizzati al meglio. Raggiungere quest’obiettivo è possibile scegliendo un software gestionale per agenti e broker assicurativi.

CRM Polizze Vita: Un aiuto per gestire i dati dei clienti

Disporre di un CRM per la gestione polizze danni ramo non auto può portare molti vantaggi ai professionisti del campo assicurativo. Il lavoro nel settore deve infatti muoversi in ottica di ottimizzazione costante di tempistiche e costi. Per riuscirci è fondamentale avere sott’occhio i dati dei clienti, da quelli anagrafici alle informazioni sull’acquisizione.

Grazie ai moderni gestionali per intermediari assicurativi questo è una realtà. Gli agenti assicurativi possono quindi tarare le proprie scelte professionali sulla base di risultati tangibili e monitorabili in tempo reale.

CRM Mobile Polizze Vita

Gestione Clienti Assicurazioni: La soluzione per risparmiare tempo

I gestionali per broker assicurativi e agenti plurimandatari permettono di analizzare i processi strategici e migliorarli, ma anche di risparmiare tempo.

Per quale motivo? Perché avendo sottomano in un unico programma tante informazioni non c’è più bisogno di stampare documenti e, soprattutto, di trasferirli da un device all’altro. I vantaggi sono quindi molto concreti e si traducono alla fine con un taglio generale dei costi.

Data questa premessa conviene trattare soluzioni vere e proprie. Di CRM per agenzie di brokeraggio assicurativo, professionisti che devono gestire le esigenze di diverse tipologie di clienti, ce ne sono tanti. Sellf è una scelta che può rivelarsi congeniale prima di tutto perché permette di lavorare in team in modo più efficace. Grazie a quest’app è infatti possibile inviare delle task alla propria squadra e condividere i risultati.

Sellf, il CRM per chi punta a migliorare l’offerta

L’app Sellf è un gestionale per le vendite degli assicuratori molto interessante perché permette di concentrarsi sul cliente senza perdere di vista gli appuntamenti e le telefonate importanti.

Tra le funzionalità è infatti presente il promemoria, anche se quello che viene curato è il rapporto con il cliente in ogni sua fase: dalla negoziazione alla gestione dei documenti e le informazioni sulla vendita.

Rientra infatti nella categoria dei CRM mobile risultando compatibile con i sistemi mobile iOS e Android, ma rimanendo comunque fruibile su piattaforme desktop (Windows, MacOS).

Utilizzabile da mobile, consente inoltre di tenere gli occhi aperti sulle performance dei membri del proprio team e avere così un’idea completa del percorso di business dell’agenzia.

App Sellf per Agenti Assicurativi

App Sellf per Agenti Assicurativi: Un aiuto per collaborare e migliorare

Grazie a Sellf è quindi possibile capire chi nella propria squadra sta lavorando meglio e chi, invece, ha bisogno di essere aiutato. L’app per la gestione obiettivi degli agenti assicurativi, come già specificato, fornisce dati immediati su chi sta chiudendo più trattative. Incrociandoli con quelli sui canali più validi per l’acquisizione di clienti è possibile mettere a punto un piano di miglioramento mirato.

Da sottolineare infine è la possibilità di scegliere fra tre diversi pacchetti, con il più economico che costa meno di 50€ al mese. Tale soluzione permette di gestire il lavoro e i clienti di un team di massimo 10 persone. Scegliendo il pacchetto top, invece, non si hanno limiti per quanto riguarda il numero massimo, ma non si può andare sotto i 50.

Per chi fosse interessato all’offerta e volesse provarlo senza andare incontro ad alcuna spesa può sfruttare la prova gratuita di 14 giorni.

CRM Mobile