Gestionale Cloud Aziende: Automazione, controllo e miglioramento delle performance

Sembra quasi impossibile pensare al mondo del lavoro senza il cloud. Oggi anche le organizzazioni più semplici hanno bisogno di un gestionale cloud aziende. Vediamo perché e come sceglierlo al meglio.

Gestionale clienti, perché non se ne può fare a meno

Fare a meno di un gestionale clienti di qualità è oggi impensabile. Il motivo è soprattutto uno: i contatti con i clienti sono fonti di dati fondamentali per il successo dell’azienda e per il singolo venditore. Il professionista in questione ha particolarmente bisogno di ottimizzare il suo tempo e di capire come sta andando il suo lavoro.

Grazie al cloud e ai gestionali automatizzati oggi può riuscirci. La tecnologia ha infatti messo a punto numerosi strumenti che permettono di avere sottomano uno storico estremamente completo di ogni singolo cliente. Si possono utilizzare a prescindere dal settore in cui opera l’azienda.

I report forniti dai CRM (Customer Relationship Management) permettono di affinare, alla luce dei numeri, le strategie di vendita, verificare l’andamento delle vendite in rapporto agli obiettivi di fatturato e tracciare un quadro relativo all’efficacia dei diversi prodotti che compongono l’offerta.

Gestionale Cloud Aziende

Come deve essere un buon gestionale cloud aziende

Il mercato, come già ricordato, offre diverse soluzioni a chi ricerca un gestionale cloud aziende. Tenendo fermo il fatto che la scelta va tarata sulle caratteristiche specifiche della realtà, ci sono alcuni criteri che è bene tenere presenti.

Il primo è la possibilità di avere tutti i dati, dal contatto del cliente allo stato della trattativa, a portata di mano sullo smartphone o sul tablet. Ecco perché, soprattutto in caso di realtà con squadre di vendita particolarmente ampie, è il caso di ricorrere a un gestionale mobile.

Gestionale Aziendale Mobile Sellf

Gestionale mobile clienti significa affrontare in modo diverso le trattative

L’analisi della trattativa è oro per qualsiasi venditore. Avere la possibilità di sapere a che punto è, quante telefonate ci sono volute per trasformare un semplice curioso in cliente è fondamentale. Non è però tutto. Per gestire al meglio i clienti è essenziale ricordarsi degli impegni quotidiani, siano essi telefonate o meeting. Un buon gestionale deve inviare tutte le notifiche per aiutare a non dimenticarli.

Sellf: la risposta a chi cerca un ottimo CRM mobile

Sellf è la risposta a chi cerca un CRM mobile facile da utilizzare, ricco di funzionalità e potenzialmente utile anche per team molto ampi dal punto di vista numerico. Questo gestionale, pensato per chi svolge un lavoro commerciale e ha bisogno di monitorare gli obiettivi, è disponibile in italiano e in inglese.

Integrato con le altre app di smartphone e tablet, è compatibile sia con i device Apple, sia con quelli Android. Per scaricarlo è sufficiente visitare l’apposita pagina sul sito ufficiale, dove è possibile scegliere su quali dispositivi utilizzarlo.

In caso d’indecisione c’è anche la strada della prova gratuita temporanea. Una volta scaduta bisogna decidere e scegliere tra piani proposti. Le differenze riguardano aspetti come il numero di persone che possono utilizzare l’app e la quantità di documenti archiviabili.

CRM mobile Sellf