
L’arrivo del weekend è sempre un momento particolare per businessman e imprenditori: c’è chi lo attende con ansia per poter “staccare un po’ la spina” e chi invece lo vive come una fastidiosa interruzione delle proprie attività e uno spreco in termini di produttività e operatività! Indipendentemente dalla categoria a cui appartieni, ci sono 5 azioni che ti consigliamo di fare per poter trarre il massimo vantaggio dai tuoi fine settimana.
1) Disconnettiti e cerca di non lavorare tutto il giorno
Per prima cosa è necessario che tu esca dalla solita routine che hai impostato per gli altri giorni della settimana: non restare inchiodato davanti al computer e imponiti di resistere alla tentazione di controllare incessantemente se sono arrivate nuove email. Chiaramente, maggiori sono le tue responsabilità e maggiore sarà la possibilità che ti arrivino messaggi di posta elettronica anche nel weekend: nessuno ti chiede di ignorarli, ma cerca di fissare un paio di orari in cui controllare la tua mail e rispondi solo alle questioni veramente urgenti e rilevanti, il resto rimandalo al lunedì mattina. Così facendo potrai “liberare” il tuo cervello da distrazioni e fonti di stress inutili, focalizzandoti invece su visioni più ampie!
2) Guarda lontano
Questo punto è la logica conseguenza di quello precedente: sgombrando la tua mente dalle problematiche quotidiane hai la possibilità di recuperare le energie e la concentrazione necessarie per fare un passo indietro e guardare al quadro generale delle cose. Chiediti come stai andando, se hai chiari i tuoi obiettivi e se stai realizzando ciò che avevi programmato. Analizza errori, imposta strategie a medio e lungo termine…insomma, sfrutta il weekend per fare il punto della situazione.
3) Dormi e riposati (ma non troppo)
Durante la settimana i ritmi lavorativi possono portarti a ridurre le ore di sonno e ad accumulare stress e stanchezza: per questo motivo devi aprofittare del fine settimana per ricaricare le batterie e dormire un po’ di più. Per quanto la tentazione di fare festa, divertirti e fare tardi possa essere forte, non puoi permetterti di arrivare al lunedì con più stanchezza di quanta ne avevi il venerdì precedente alle 18. Questo non vuol dire che tu debba trasformarti in un ghiro in letargo, altrimenti correrai il rischio di alterare i tuoi ritmi circadiani e di sentirti più debole di prima, perderndo ogni possibile beneficio dato dalle ore di sonno extra!
4) Limita le faccende domestiche
Sappiamo tutti che chi ha una settimana lavorativa intensa, con ritmi serrati, spesso tende a utilizzare il weekend per pulire casa, svolgere piccole manutenzioni, fare la spesa e affrontare tutte quelle faccende che nei giorni feriali non riesce a sistemare. Ovviamente si tratta di qualcosa che non possiamo evitare ma se non presti la giusta attenzione, corri il rischio di farti sommergere da tutte queste attività, riducendo il tempo a tua disposizione per le cose veramente importanti. La soluzione? Se non puoi o non vuoi assumere qualcuno che ti aiuti durante i giorni feriali, stabilisci delle tempistiche per fare questi lavori e impegnati a rispettarle.
5) Muoviti e coltiva le tue passioni
Se la tua routine è piuttosto sedentaria devi assolutamente trovare il modo di fare un po’ di esercizio fisico e movimento almeno durante il weekend: smaltirai tossine e stress accumulato, libererai abbondanti dosi di dopamina (la cosiddetta molecola motivazionale) e ti schiarirai la mente. Non occorre essere un triatleta o partecipare a una gara di strongmna, basta anche una semplice passeggiata in un parco o un giro in bici lungo un’argine o nel centro città. Se lo sport non è il tuo forte puoi dedicare una parte del tuo weekend a qualche hobby, meglio se manuale: le attività pratiche hanno il grande pregio di sgomberare la mente da pensieri e preoccupazioni, riducendo il carico di stress e dando chiarezza e lucidità al pensiero.
Che tu sia imprenditore, manager o dipendente, qualunque responsabilità ricada sulle tue spalle, non sottovalutare l’importanza del weekend e ricordati che si può pensare al business e agli affari anche senza rispondere ad email o telefonate! Se poi durante le tue giornate lavorative utilizzi già un CRM per tenere traccia di tutte le informazioni più importanti, sarà molto più facile ritagliarti del tempo per te durante il fine settimana, senza correre il rischio di non ricordarti più qualcosa al rientro in ufficio il lunedì!