
Quest’anno abbiamo lanciato questo blog e ho pensato che la fine di un anno è l’occasione perfetta per dare uno sguardo indietro a quello che abbiamo fatto e uno sguardo in avanti a quello che succederà il prossimo anno.
Il 2015 è stato un grande anno per Sellf. Penso che ce l’abbiamo fatta, e nel miglior modo possibile. A dicembre 2015 abbiamo rilasciato la funzione di collaborazione team multi-livello (ovvero il team gerarchico), il cuore del nostro nuovo piano Sellf Business. La funzionalità più richiesta, e anche la più semplice da spiegare, vale a dire “Non voglio che tutti nella mia squadra vedano tutte le informazioni in Sellf.” – un chiaro bisogno. Di solito infatti lavoriamo con collaboratori esterni, e in particolare anche nella più piccola azienda abbiamo una organizzazione strutturata in cui non è opportuno e talvolta crea problemi se tutte le informazioni vengono condivise con l’intero staff. All’inizio di quest’anno avevamo rilasciato la possibilità di collaborare in Sellf e avevamo reso questo possibile semplicemente condividendo tutto all’interno della stessa squadra. Ritenevamo che fosse abbastanza per permettere alle aziende di usare Sellf al pieno del suo potenziale e abbiamo sostenuto l’idea che una concorrenza positiva è ottima per qualsiasi azienda. Avevamo però offerto solo quello che abbiamo chiamato “collaborazione flat”, vale a dire tutti in azienda erano in grado di accedere a tutti i dati senza possibilità di filtrarli.
Abbiamo imparato che la concorrenza positiva è in realtà molto apprezzata dalle aziende ma che la necessità di filtrare le informazioni che le persone nella stessa azienda vedono è in realtà fondamentale sotto molti punti di vista, e ancora più importante questo diventa necessario quando si collabora con persone esterne.
Ci è voluto davvero un grande sforzo per l’intero team di Sellf per implementare la nuova collaborazione multi-livello, sapevamo fin dall’inizio che avremmo dovuto toccare praticamente tutte le parti della Sellf attuale per apportare questa modifica. La semplicità è veramente difficile da implementare.
L’anno prossimo andremo a perfezionare Sellf Business mantenendo particolare attenzione a migliorare ed arricchire anche l’esperienza per la versione di Sellf Pro che tanti dei nostri utenti utilizzano ogni giorno.
Molte altre cose successe nel 2015 lo segnano come un grande anno per Sellf. Quando abbiamo lanciato la “collaborazione flat” a marzo 2015, siamo stati estremamente orgogliosi del fatto che Apple abbia scelto Sellf come migliore nuova applicazione business a livello mondiale – inutile dire che questo era stato il nostro più grande risultato fino ad allora. In seguito ci siamo concentrati sullo sviluppo della versione nativa per iPad di Sellf – fornire un’esperienza mobile nativa è essenziale – crediamo che i dispositivi mobili siano infatti la più importante piattaforma per qualsiasi software.
E poi un’altra sorpresa alla fine dell’anno: in dicembre 2015 Apple sceglie Sellf come applicazione più innovativa del 2015 per iPad! Apple mostrava Sellf nella pagina principale dell’app store accanto ad applicazioni come Airbnb e Netflix – consideriamo queste app come modelli da cui prendere esempio in termini di esperienza utente e utilità.
In estate invece abbiamo pubblicato Sellf per Android che, anche se richiede leggeri perfezionamenti, ci sentiamo di dire abbia avuto un enorme accelerazione da quello che abbiamo imparato sviluppando la versione per iPad e iPhone di Sellf. Il prossimo anno ci sarà anche una versione di Sellf per tablet Android, tenendo un occhio attento ai phablets. Pensiamo che questo sia davvero importante per molti dei nostri utenti data la qualità di tali dispositivi. Un risultato molto importante per Sellf Android è stato l’esser scelto da materialup.com come una delle migliori app material-design del 2015, material-design sono infatti le nuove linee guida per la progettazione di interfacce utente fornite da Google per le loro ultime versioni di Android e l’essere scelti tra le migliori app che rispettano tali linee guida ci dà fiducia che stiamo continuando ad innovare dando una esperienza ineguagliata a voi, i nostri utenti.
Il 2015 è stato l’anno in cui la community di Sellf è cresciuta oltre tutte le nostre aspettative: ad oggi ci sono più di 70.000 persone!
La varietà di figure professionali che utilizzano Sellf tutti i giorni va da liberi professionisti come fotografi e consulenti fino ad agenti commerciali e imprenditori. Molte aziende stanno scegliendo Sellf ogni giorno sempre di più per aiutarle a vincere più opportunità di business, collaborando più facilmente insieme. Le agenzie creative trovano Sellf davvero adatta per le loro esigenze e, molte aziende che vendono prodotti o servizi ad altre imprese o a consumatori trovano Sellf davvero ottimo per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi di business. In particolare, se hanno un ciclo di vendita che comporta una serie di diverse fasi che possono durare da pochi giorni fino ad alcuni mesi. Assicurazioni e agenzie immobiliari sono chiari esempi di società come queste che usano moltissimo Sellf.
Abbiamo deciso di condividere alcuni di questi casi d’uso nella nostra sezione Editions sul nostro sito web che spiega come alcune delle fantastiche aziende che utilizzano Sellf stanno migliorando giorno per giorno le attività di vendita e di collaborare meglio. Abbiamo anche iniziato questo stesso blog qualche mese fa e pensiamo che sia un ottimo posto per condividere i nostri progressi e, come in questo caso, ci dà l’opportunità per dare uno sguardo indietro a ciò che abbiamo fatto e per ringraziarvi per il grande supporto che ci state dando usando Sellf ogni giorno e scrivendoci. Il prossimo anno condivideremo su questo blog più storie sulla cosa a cui teniamo di più: la vendita! 🙂
In particolare renderemo questo blog un luogo dove si potrà imparare ad usare meglio Sellf per essere più produttivi nella propria attività di vendita e dove si potrà apprendere di più su come vendere meglio sfruttando tutti i nuovi strumenti che l’era digitale rende disponibili.
Grazie a tutti questi successi del 2015 siamo riusciti a far crescere la squadra di Sellf fino a 11 persone, anche se abbiamo perso qualcuno come accade naturalmente in tutte le aziende, abbiamo acquisito molte persone fantastiche. Marino (Android dev), Giovanni (Backend dev), Alessia (Head of Customer Happiness) e Daniele (Metriche & Marketing automation) portano moltissima esperienza alla squadra e sono più che convinto che il prossimo anno insieme riusciremo a raggiungere grandi risultati. Queste figure si sono unite al nostro team che dal 2014 conta sul fantastico lavoro di: Rita (Design & UX), Matteo (iOS dev), Enrico (Android dev) e Marco (front-end web dev).
Infine una parola sui quattro fondatori di Sellf, me compreso. Abbiamo fondato Sellf nel 2013 per rivoluzionare il mondo stantio dei software di vendita attraverso lo sviluppo di una app che aiutasse ad essere più produttivi, a collaborare facilmente su attività di vendita e infine a raggiungere i propri obiettivi di business. Penso che io, Filippo, Franco e Fabio non siamo mai stati così allineati in termini di quello che Sellf può diventare nel futuro come durante quest’anno. Per il prossimo anno infatti abbiamo una grande visione di ciò che Sellf può essere e crediamo fortemente che, con l’aiuto del nostro fantastico team e, soprattutto, con ognuno di voi – il cuore di Sellf – riusciremo a realizzarlo, facendo diventare Sellf ciò che realmente pensiamo possa essere!
Abbiamo un sacco di cose in serbo per il prossimo anno, sono molte delle cose che ci state chiedendo ogni giorno, ma con l’aggiunta di tante altre novità!
Un brindisi a un brillante 2016!
I migliori auguri di Buon Anno da tutto il Team di Sellf.
– Diego Pizzocaro