
Per la rubrica “scelti da Sellf” condividiamo questo pulse pubblicato nel 2014 dalla dottoressa Mavi Glinoga, dottorato di ricerca in marketing: nonostante qualche stereotipo americano, è un omaggio appassionato allo stile e all’ identità del Made in Italy.
Se vuoi vendere, fai in modo che il tuo brand sembri italiano e comunica al mondo che è un esempio di design made in Italy: del resto non è un caso se nei romanzi rosa le donne sognano il loro cavaliere in un lucente abito Armani! Se vuoi che i tuoi clienti sperimentino un’atmosfera sofisticata, suona musica classica italiana di sottofondo. È cosa abbastanza comune che aziende straniere utilizzino nomi che ricordano l’Italiano per attirare clienti di un certo livello ed in effetti, quando si sente parlare di marchi made in Italy si è portati ad associarli a concetti come qualità e design ricercato. Anche le ricerche accademiche sembrano confermare che l’origine di un prodotto influenza profondamente le scelte d’acquisto del cliente.
Cosa rende gli italiani dei geni del marketing?
Possiamo limitarci a tre grandi argomenti, anche se in realtà ce ne sarebbero molti di più:
-
Gli italiani sono, semplicemente, italiani ?
Che si parli di cinema, moda, musica, architettura, musica o cibo, gli Italiani restano Italiani: a dimostrazione di questo icone dello spettacolo come Al Pacino, Madonna, Lady Gaga hanno sempre mostrato con fierezza delle loro origini tricolori.
I brand che sopravvivono alla prova del tempo sono caratterizzati da forti valori, leadership nel settore, capacità di influenzare i competitors ma, soprattutto, sono incredibilmente coerenti con la loro identità! E la capacità tutta italiana di restare attaccati alle proprie origini li ha resi campioni nel conquistare il mercato. Il senso di identità dell’Italiano è incrollabile e rende il concetto di autenticità made in Italy estremamente influente tanto che, come dicevamo prima, molte aziende internazionali utilizzano nomi italiani per creare nei clienti l’illusione di acquistare prodotti autentici ed originali.
Gli italiani hanno esportato anche la cultura della festa, creando dal nulla il business multimilionario dell’organizzazione di eventi e hanno condiviso con il mondo la loro cultura del cibo! Ciò ha trasformato radicalmente l’industria del cibo e aumentato l’offerta di prodotti nei supermercati.
Nel mercato l’affermarsi delle tue idee rende più forte ed evidente la tua unicità e ciò è importante perché è nella natura umana seguire coloro che si dichiarano in possesso della verità. Inoltre essere chiari e coerenti con il proprio stile aiuta a conquistare la fiducia del cliente più dell’affidarsi a strategie di marketing che variano al variare delle mode del momento.
-
Gli italiani rendono le loro innovazioni complementari.
Il vecchio detto “se la vita ti offre limoni, tu vendi limonate” si adatta perfettamente all approccio italiano alle innovazioni. Basti pensare a come un paese che non produce nemmeno un chicco di caffè sia riuscito a trasformare questo prodotto agricolo in un fenomeno culturale: in tutto il mondo, infatti, ristoranti e caffè non hanno altra scelta se non includere nel loro menù l’espresso. Allo stesso modo, tutti nel mondo amano la cioccolata italiana e il brand Nutella, eppure l’Italia non è un paese produttore di cacao. Il modello è che, di fatto, gli Italiani sono campioni nel creare prodotti innovativi partendo dai frutti della natura ed è per questo che molti competitors cercano di imitarne lo stile: le basi delle grandi intuizioni italiani provengono direttamente dalla natura o dalla valorizzazione di un semplice ingrediente e il genio Italiano continua l’innovazione partendo dall’elemento naturale e sviluppando un sistema di prodotti artificiali ad esso complementari.Un esempio? Il business del caffè: dalla torrefazione alla produzione di macchine del caffè fino alla trasformazione di una bevanda in una moda, l’Italia è campione in tutte le fasi!
-
Gli italiani sanno catturare i cuori.
Gli italiani parlano di sentimenti ed esperienze e se conquistare il cuore dei clienti è lo scopo dell’advertising, per vincere è necessario capire come rapirne il cuore! Gli Italiani non hanno paura di esprimere sé stessi e la loro audacia diventa una risorsa preziosa per gestire le pubbliche relazioni, far crescere il passa parola, dando il meglio di loro nel gestire le strategie di marketing. La loro passione e sfrontatezza è contagiosa ed è capace di rompere le barriere della logica pur di trovare le giuste informazioni. Simboli come il senso di famiglia e il culto delle festività aiutano nel fare breccia del cuore di chi li conosce, stimolando la voglia di fare parte di questa comunità!
Il mondo degli affari e i professionisti possono imparare veramente tanto dal patrimonio storico e contemporaneo italiano che ha influenzato profondamente la cultura mondiale ma, la lezione più forte che possono imparare, è l’essere fieri della propria identità.
Prodotti e servizi con una forte personalità sono amati e ammirati dai consumatori, il che crea una vera e propria cultura e un senso di appartenenza al brand. Ed è per questo che la cultura Italiana e il senso di vicinanza ad essa hanno ispirato il nostro approccio al mondo dello stile, del cibo, dei servizi, della moda e della musica!
Se volete, potete leggere l’articolo nella sua versione originale a questo link.