Smartphone e tablet scandiscono le nostre attività quotidiane e sono entrati a pieno titolo nel parterre degli strumenti indispensabili per fare business. Ma quali sono le app che permettono di ottenere un concreto miglioramento delle performance aziendali? Oggi scopriremo le opportunità garantite dai software gestione rete vendita carrelli elevatori.
Software per concessionari macchinari pesanti: quali incrementano la produttività?
Il processo di vendita, anche nel settore dei carrelli elevatori e più in generale dei macchinari pesanti, è il risultato della valutazione di numerose variabili. La loro analisi non è semplice. Per avere una gestione puntuale del rapporto con i clienti la risorsa da considerare è rappresentata dai CRM (“Customer Relationship Management”).
Stiamo parlando di software che permettono di affrontare ogni aspetto pertinente la vendita. È possibile così acquisire e amministrare in modo sistematico le informazioni sui contatti, disporre di tutta la modulistica e il materiale relativi alla vendita, controllare lo stato della trattativa e disporre di un assistente durante tutto il flusso di vendita. E questo solo citare alcune funzionalità chiave.
CRM vendite macchinari pesanti e l’importanza della Activity Based Selling
Dei validi software concessionari macchinari pesanti devono essere CRM progettati nel rispetto della Activity Based Selling. È un approccio alla vendita che mira a ottimizzare, alla luce degli obiettivi preposti, tutte le piccole attività quotidiane.
Per mettere in pratica questo approccio si deve tenere traccia di tutte le azioni da compiere e migliorare laddove c’è margine. Un buon CRM deve sostenere sia il venditore che l’impresa in questo contesto, fornendo un quadro degli obiettivi da raggiungere e riportare notifiche e promemoria a seconda degli impegni assunti.
A ciò va aggiunto il comparto dell’analisi dei risultati raggiunti. I CRM software rete vendita macchinari pesanti permettono infatti di ricevere statistiche e numeri sulle proprie negoziazioni, sulle trattative concluse, sull’incidenza del singolo cliente in merito al fatturato e sull’efficacia dell’offerta.
Sellf, il programma gestione vendite agenti macchinari pesanti
Come riassumere tutte queste funzionalità in un singolo prodotto? Difficile trovare un CRM vendite macchinari pesanti così completo. Uno dei punti di riferimento del settore è costituito da Sellf.
Sellf è un CRM mobile e quindi risponde anzitutto a un principio di portabilità (è disponibile per dispositivi mobili Android e iOS) ma senza compromettere il tradizionale fronte desktop (sia Windows che macOS).
È un programma orientato per obiettivi, aspetto cruciale per ottimizzare la propria produttività. Dispone inoltre di un’intera sezione riservata alle Statistiche Attività di vendita. Queste permettono di redigere una leaderboard aziendale, uno sprono essenziale per incentivare un sano sistema di competizione.
L’integrazione con le altre app del programma gestionale vendite macchinari pesanti
Un altro elemento da non sottovalutare di questo programma gestionale vendite macchinari pesanti è l’integrazione con altre applicazioni. Tra queste troviamo i calendari Google, il servizio cloud Google Drive, Zapier e le Fatture in Cloud, solo per citare alcune delle tante applicazioni integrabili con Sellf.
Chi è interessato a verificare il valore di questo programma, può usufruire di un periodo di prova gratuito. Per ulteriori dettagli vi rimandiamo al portale ufficiale sellfapp.com.