Informazioni fornite ai sensi del comma 11 dell’art. 25 del DL 179/2012 convertito con modificazioni dalla L. 221/212 (Informazioni richieste alle Start-up innovative):
a) data di costituzione: 06.06.2013;
luogo di costituzione: Treviso;
nome e indirizzo del notaio: Paolo Valvo con studio in Treviso.
b) sede principale: Roncade (TV), Via Sile 41;
eventuali sedi periferiche: nessuna.
c) oggetto sociale: la società ha per oggetto attività, prevalentemente orientate allo sviluppo ed alla produzione ed alla commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, ed in particolare:
l’ideazione, la creazione, lo sviluppo, l’implementazione e la gestione di sistemi e piattaforme informatiche accessibili attraverso anche la rete internet o la rete mobile volte per fornire servizi alle aziende e ai privati con particolare riferimento al supporto delle attività commerciali;
– la formazione, la consulenza e l’assistenza in genere nelle materie attinenti l’informatica e telecomunicazioni, automazione, organizzazione e gestione aziendale, marketing, comunicazione e advertising e user-generated content;
– creazione di contenuti innovativi e multimediali inerenti alle nuove tecnologie;
– l’assistenza strategica ed operativa per la ricerca di idee innovative per conto proprio e/o conto terzi, anche attraverso la collaborazione con università internazionali, esperti nel settore e la conduzione di workshop;
– l’ideazione e l allestimento di spazi fisici con l’uso di supporti fisici, digitali e di tecnologie hardware e software;
– l’ingegnerizzazione di nuovi prodotti, attraverso processi di industrial design, dalla concettualizzazione alla prototipazione;
– la realizzazione a fini istituzionali, promozionali, pubblicitari, produttivi e di vendita, anche per conto terzi, di piani editoriali, di design, materiale grafico, oggettistica, di acquisirne, cederne ed utilizzarne diritti d autore o
di riproduzione;
– la stipulazione di contratti per l’acquisizione e la cessione di diritti su opere dell’ingegno;
– l’ideazione, la creazione, lo sviluppo e l’implementazione di sistemi informatici complessi volti al commercio elettronico e al trading on-line ed off line nonche’ la gestione degli stessi anche per conto di terzi;
– l’apertura in proprio di punti vendita, l’affiliazione on line ed off line nonché la vendita attraverso negozi gestiti da terzi delle idee, prodotti, design in quanto tali, oggetti su cui gli stessi possono essere applicati e di tutto ciò che è inerente l’attività istituzionale, ivi comprese le attività di co-marketing e il co-branding; deve comunque intendersi escluso dall’oggetto sociale l’esercizio di attività professionali protette o riservate per legge. La società potrà, inoltre, compiere tutte quelle operazioni commerciali, industriali ed immobiliari che saranno ritenute necessarie o convenienti per il raggiungimento dello scopo sociale; potrà altresì assumere interessenze e partecipazioni in altre società od imprese aventi oggetto analogo od affine o comunque connesso al proprio, partecipare a consorzi e ad appalti sia pubblici che privati, al solo fine del conseguimento dell oggetto sociale ed in relazione e strumentalmente allo stesso, nel pieno rispetto delle leggi vigenti, nonché concedere a terzi fidejussioni e garanzie reali o personali in genere, purchè al solo fine del conseguimento dell oggetto sociale e meramente strumentali allo stesso, nel pieno rispetto della legge; il tutto con espressa esclusione di ogni attività che la legge riserva a professionisti iscritti in appositi albi e nel pieno rispetto delle leggi vigenti.
d) breve descrizione dell’attività svolta, comprese l’attività e le spese in ricerca e sviluppo: attività di sviluppo e produzione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, ed in particolare: l’ideazione, la creazione, lo sviluppo, l’implementazione e la gestione di sistemi e piattaforme informatiche accessibili attraverso anche la rete internet o la rete mobile volte per fornire servizi alle aziende e ai privati con particolare riferimento al supporto delle attività commerciali.
e) elenco dei soci, con trasparenza rispetto a fiduciarie, holding, con autocertificazione di veridicità:
– Maran Fabio;
– Pizzocaro Diego;
– Roman Franco Giuseppe;
– Zanella Filippo;
– H-Farm Spa;
– Club Italia Investimenti 2 Srl;
– P101 Spa;
– IMI Fondi Chiusi Società di Gestione del Risparmio Spa.
f) elenco delle società partecipate: Nessuna;
g) indicazione dei titoli di studio e delle esperienze professionali dei soci e del personale che lavora nella start-up innovativa, esclusi eventuali dati sensibili;
h) indicazione dell’esistenza di relazioni professionali, di collaborazione o commerciali con incubatori certificati, investitori istituzionali e professionali, università e centri di ricerca: Sellf ha sede presso l’incubatore certificato H-Farm Italia Spa; Club Italia Investimenti II Srl (investor);
i) ultimo bilancio depositato, nello standard XBRL: vedi pdf a piè di pagina;
j) elenco dei diritti di privativa su proprietà industriale e intellettuale: nessuna titolarità o deposizione o licenziataria di almeno una privativa industriale relativa a un’invenzione industriale, biotecnologica, a una topografia di prodotto a semiconduttori a una varietà vegetale direttamente afferenti all’oggetto sociale e all’attività d’impresa.