
Laura Rollo è una libera professionista, consulente finanziario e collaboratrice di Azimut, la prima realtà italiana del risparmio gestito indipendente da gruppi bancari, assicurativi e industriali con un patrimonio di oltre 47 miliardi di euro investiti in oltre 15 paesi in tutto il mondo.
Come ha conosciuto Sellf? Cosa l’ha convinta a provarlo?
Per un periodo mi sono occupata di startup e venture capital per conto di Azimut che è uno degli investitori del fondo P101 che ha investito in Sellf. Durante un investor day ho avuto modo di seguire la presentazione del vostro CRM e ho deciso di provarlo.
Era un po’ che cercavo una soluzione che mi facilitasse nella gestione dei clienti e in attesa che Azimut valutasse come supportare i propri agenti e consulenti, ho deciso di iniziare a muovermi per conto mio.
Avevo la necessità di passare da una gestione basata sul classico file excel a qualcosa che fosse più proattivo e facile da consultare ma la difficoltà era trovare qualche strumento che mi potesse dare realmente e praticamente una mano.
Quali sono stati i benefici riscontrati? Come procedevate prima di utilizzare il nostro C.R.M.?
Prima di Sellf utilizzavo un file in cui inserivo tutti i dati dei miei prospect e clienti che poi evidenziavo con diversi colori per poter avere dei segnali visivi creandomi un po’ d’ordine e una panoramica chiara.
Ovviamente questo sistema “fai da te” iniziava a non bastare più dal momento che crescendo il numero dei contatti, crescevano anche le mie esigenze: nel momento in cui ho iniziato a gestire progetti a medio e lungo termine si è fatta forte la necessità di uno strumento che mi supportasse in maniera più attiva aiutandomi a non perdere dati ed informazioni.
In questo il vostro CRM si è rivelato vincente.
Per quanto riguarda la gestione dei prospect utilizzi Sellf? Come? In cosa ti è più d’aiuto?
In questo momento il mio lavoro si concentra molto sull’acquisizione e gestione di prospect e Sellf mi supporta molto: quando hai centinaia di clienti il rischio di dimenticarsi qualcosa o di perdere qualche informazione è sempre presente e il fatto di poterti impostare specifici promemoria può rivelarsi cruciale.
Utilizzando Sellf mi sembra quasi di delegare parte del lavoro a un aiutante: se faccio le cose per bene, chiudendo correttamente uno step e passando a quello successivo, non mi devo più preoccupare perché la volta successiva ci sarà Sellf a ricordarmi cosa devo fare.
Questo vuol dire per me liberare un po’ la testa e potermi concentrare sul come devo fare una cosa e non solo sul cosa devo fare!
Come migliora la produttività con prospect e clienti?
Il miglioramento delle performance è sicuramente legato all’impossibilità di perdere dati se si usa correttamente Sellf. Nel momento in cui il promemoria che ho impostato mi raggiunge sull’iphone, sull’apple watch o sul computer o via mail, è impossibile perdere un’informazione, al punto che per non fare una cosa bisogna volere non farla.
In questo modo Sellf non è più solo un CRM ma diventa un vero e proprio assistente per il mio lavoro.
In termini di tempo, quanto ne hai risparmiato da quando utilizzi Sellf?
Sellf mi aiuta soprattutto nella gestione quotidiana del cliente e dei progressi day by day grazie alla possibilità di tracciare in maniera automatica moltissimi dati. Ovviamente non può fare tutto in automatico poichè ci sono certi appunti che devono essere inseriti manualmente e inizialmente si può temere di perdere tempo. In realtà dopo alcuni mesi di utilizzo mi sono resa conto che le volte in cui non riesco ad inserire i dati in Sellf, rischio di trovarmi in arretrato.
Dedicare pochi minuti ad inserire i dati che servono diventa un investimento temporale importante, che mi aiuta nella settimana successiva a non perdere qualche informazione fondamentale per la chiusura di una trattativa.
Quali sono i vantaggi per il te? Com’è migliorata la gestione del cliente?
Devo ammettere che sto facendo molto affidamento sulla vostra piattaforma e spesso quando incontro un cliente e non ho guardato prima Sellf mi sento quasi a disagio. È un po’ come quando si inizia ad utilizzare il navigatore in auto: una volta abituata guardi meno le strade, usi meno la memoria e ti affidi alle indicazioni. Quando inizi ad utilizzarlo correttamente, per come è stato pensato, fai veramente fatica a tornare indietro…
La possibilità di impostare promemoria rende il lavoro più facile e permette di concentrarsi sugli obiettivi piuttosto che sulla semplice gestione quotidiana: Sellf ti aiuta a risparmiare qualche neurone da dedicare alla qualità del tuo lavoro, anziché dedicarli a ricordare scadenze e routine.
Grazie Laura, buon lavoro da tutto il team di Sellf!