Crm e reti assicurative: l’esperienza di Davide Bonalumi con Sellf

Crm e reti assicurative: l’esperienza di Davide Bonalumi con Sellf

Davide Bonalumi è Agente Generale dell’agenzia Generali di Rovereto, realtà giovane e dinamica, composta prevalentemente da professionisti under 35. La particolarità di questo gruppo è che, oltre ad essere uno dei team più numerosi della provincia, ha scelto di adottare un approccio più moderno rispetto alle agenzie assicurative tradizionali, investendo in nuove tecnologie.

Come avete conosciuto Sellf?

Vi abbiamo conosciuti attraverso l’esperienza di Mirco Bolzonella, Agente Generale della provincia di Vicenza che ha fatto da “pilota” nella sperimentazione di Sellf e che ci ha subito consigliato di provare il vostro CRM, dal momento che le nostre agenzie sono strutturate in maniera simile e lui si stava trovando particolarmente bene.

Quali aspetti ti hanno convinto a sceglierci?

Eravamo alla ricerca di una soluzione che razionalizzasse l’enorme mole di dati che il nostro lavoro produce ma che fosse contemporaneamente semplice ed intuitiva: fin dall’inizio ci ha colpito la sensazione di immediatezza e praticità nell’utilizzo della vostra App, sensazione che poi dal vivo e in pratica è stata ampiamente confermata!

Da quanto utilizzate Sellf? Come vi trovate?

Sellf viene utilizzato dalla quasi totalità dei nostri agenti da circa un anno e devo dire che fin da subito 2/3 della rete è partita a spron battuto, anche grazie all’attività di stimolazione e supporto che ho avviato per motivare i miei agenti a inserire il maggior numero di dati e a tenere la piattaforma aggiornata.

Sono convinto che il punto di forza della vostra piattaforma stia proprio nell’utilizzo costante e nell’inserimento del maggior numero di informazioni: più dati vengono inseriti e più è possibile avere un quadro completo.

Cosa ne pensano i tuoi collaboratori? Qual è il loro feedback?

Dopo un anno gli agenti e soprattutto i manager iniziano ad usarlo quotidianamente e a considerarlo uno strumento di base per il loro lavoro, tanto che dall’anno prossimo non ordineremo più le classiche agende cartacee, non avendone più bisogno.

Prima di utilizzare Sellf, come monitoravi gli obiettivi di ciascun agente e della tua squadra?

All’interno della nostra agenzia avevamo già dei programmi più “empirici” e alcune evoluzioni di precedenti sistemi per il monitoraggio dei risultati della nostra rete: di fatto ci appoggiavamo a fogli excel, qualche vecchio programma basato su access e alcuni software di estrazione dati e produttività. Il problema era poi far combaciare dati prodotti da diversi sistemi ed interpretarli.

Quali benefici hai ottenuto?

Dal punto di vista dei benefici abbiamo ottenuto sicuramente una miglior qualità dei dati grazie a statistiche più precise e siamo riusciti ad ottimizzare il tempo dedicato alle riunioni: se prima perdevamo quasi metà del tempo per mettere in ordine e “leggere” i dati, adesso in una rapida occhiata abbiamo tutta la situazione individuale e di gruppo sotto gli occhi. In questo modo durante i meeting possiamo dedicare più tempo ad approfondire altri aspetti della nostra attività che prima venivano trascurati per mancanza di tempo.

Come responsabile, invece, non sono più costretto a passare i weekend a cercare di derivare dati e informazioni da foglie excel e altri files, ma in pochissimo tempo posso verificare il raggiungimento degli obiettivi della mia squadra e confrontarlo con i target fissati e il lavoro pregresso.

Perché consiglieresti Sellf?

Velocità, organizzazione della rete e monitoraggio delle prestazioni sono i motivi per cui consiglio Sellf.

L’aspetto della reportistica è un altro dei punti di forza: l’agente può verificare costantemente il proprio andamento e quanto gli manca al raggiungimento dei propri obiettivi mentre il manager ha tutta la situazione sotto controllo in maniera soft e non invasiva. In questo modo la produttività cresce, l’umore del gruppo migliora e si recupera molto tempo prezioso.

Infine Sellf è uno strumento estremamente versatile, tanto che da circa un mese lo stiamo utilizzando per monitorare le selezioni dei nuovi collaboratori: ho creato un team per la nostra reclutatrice, all’interno del quale lei assegna ad ogni trattativa il nome di un candidato. Gli stadi della trattativa diventano i vari colloqui effettuati e così tutte le informazioni (email, appunti) vengono collegate in maniera ordinata a ciascun profilo. Nei prossimi mesi vedremo l’efficacia di questo nuovo utilizzo del vostro CRM.

Grazie Davide per il tuo tempo e per il prezioso contributo! Buon lavoro a te e a tutto il team dell’agenzia Generali di Rovereto!

[fbcomments url="https://sellfapp.com/it/storie-utenti/crm-reti-assicurative-davide-bonalumi-sellf/" width="100%" count="off" num="5" countmsg=""]