Perchè scegliere un CRM in Italiano: l’esperienza di Enrico Bonetto con Sellf

Perchè scegliere un CRM in Italiano: l’esperienza di Enrico Bonetto con Sellf

Enrico Bonetto è il CEO di SHR Italia, società di formazione ed incubatore di servizi consulenziali dello Studio Associato Spolverato & Soci | Avvocati del Lavoro da anni specializzato nel mondo della Gestione delle Risorse Umane.

Ha iniziato la sua esperienza professionale nell’azienda metalmeccanica di famiglia occupandosi per 10 anni dei processi produttivi e della relativa informatizzazione grazie agli studi da perito informatico. Nei 10 anni successivi ha curato la parte commerciale, sviluppando la rete esistente, creando nuovi modelli di business e lavorando sull’integrazione tra marketing e forza vendita. Forte sostenitore della filosofia Kaizen e della Lean Production per lui la vendita non è un’arte ma un processo di continuo miglioramento delle proprie capacità.

Nel 2013 ho deciso di fare il consulente, approdando nel 2017 in SHR. Di realtà in realtà ho trovato la necessità di avere un CRM Italiano che fosse “a Km Zero” e il fatto che Sellf sia stato sviluppato all’interno di H-Farm è stato per me un valore aggiunto, dal momento che ne condivido la filosofia e il progetto di sviluppo!

Inizialmente sono stato attratto, come molti altri, dalle vostre attività di marketing e comunicazione e devo dire che, a distanza di tempo, ho potuto verificare che quanto comunicate è perfettamente coerente con il servizio che viene offerto. Quello che mi ha colpito fin da subito di Sellf è la grande semplicità di utilizzo: prima di approdare al vostro CRM avevo utilizzato altri software che però avevano il difetto di essere troppo complessi e difficili da interpretare. Il punto debole di queste piattaforme è che la grande mole di dati generati viene spesso mostrata con schermate sovraccariche di informazioni dove il commerciale spesso tende a perdersi o non riesce a trovare immediatamente ciò che vuole.

La vostra piattaforma, invece, con la sua immediatezza sposa in pieno il concetto di “rendere visibile il processo”, che è uno dei cardini della filosofia Lean: le schermate riassuntive di Sellf ti permettono di vedere subito pregi e difetti delle tue azioni, avendo immediatamente un’idea chiara del tuo operato e permettendoti così d’intervenire e correggere tempestivamente.

L’altro punto vincente è che il vostro CRM è interamente in Italiano e questo per le imprese locali è un punto importantissimo dal momento che testi, messaggi e ogni parte d’interazione tra il gestionale e l’utente sono facilmente comprensibili anche da chi l’inglese non lo padroneggia completamente. Inoltre Sellf offre il grande vantaggio che, essendo made in Italy, sia l’assistenza che la parte tecnica parlano italiano e questo favorisce ulteriormente il processo d’introduzione del CRM in ogni azienda. Si tratta di un aspetto assolutamente non banale perché molto spesso chi acquista un software per il Customer Relationship Management si trova nella pratica quotidiana a scontrarsi con impostazioni derivate dal mondo americano o con terminologie tecniche che non tutti i commerciali italiani utilizzano: ciò vuol dire che quello che dovrebbe essere uno strumento di supporto al lavoro, in molti casi, diventa invece un meccanismo che sottrae tempo ed energie nei primi mesi di set up. Con il vostro CRM questo non accade e l’adozione da parte della forza vendita risulta più semplice.

Devo dire che mi è capitato più volte di consigliare ai miei clienti Sellf come strumento di lavoro e il motivo per cui lo faccio è perché si tratta di una piattaforma completa, semplice e intuitiva e, soprattutto, è in italiano!

Grazie per la tua fiducia Enrico e buon lavoro a te e a tutto il Team di SHR Italia!

[fbcomments url="https://sellfapp.com/it/storie-utenti/perche-scegliere-un-crm-in-italiano-lesperienza-di-enrico-bonetto-con-sellf/" width="100%" count="off" num="5" countmsg=""]