
Socialness nasce un anno e mezzo fa dall’unione dell’esperienza di Domenico Mancuso nel mondo del web marketing e dalle competenze commerciali di Tino Bassu, con la missione di aiutare le piccole imprese locali e i professionisti a fare conoscere i propri prodotti e servizi sul territorio. La filosofia dell’azienda si stacca dal concetto classico e stereotipato del social media marketing (che spesso spinge le piccole realtà ad inseguire i modelli delle grandi aziende con risultati non sempre soddisfacenti) per sostituirlo con l’idea di “Social Local Marketing”.
Socialness ha una struttura composta da 7 area manager che coprono fisicamente tutto il territorio della Sardegna, a cui si affianca un team di manager digitali che seguono tutte le altre zone d’Italia in cui sono localizzati i nostri clienti. Chi decide di farsi seguire e supportare da noi entra in un vero e proprio programma di assistenza dalla durata di un anno che prevede un incontro mensile per il supporto e la definizione delle attività di comunicazione, la realizzazione di specifiche attività in base a dei KPI creati a misura del nostro cliente e, ovviamente, il monitoraggio dei risultati. Proprio per questa particolare struttura che abbiamo creato, fin dal principio abbiamo avuto bisogno di uno strumento che ci permettesse di gestire tutte le fasi del nostro servizio e Sellf in questo si è rivelato un partner prezioso, dal momento che vi abbiamo scelto sin dall’inizio del nostro progetto e ci avete aiutato a farlo crescere e sviluppare.
Cercavamo uno strumento che aiutasse i nostri consulenti nella gestione delle trattative e, soprattutto delle fasi successive del rapporto con il cliente negli incontri successivi: quasi casualmente ci siamo imbattuti in voi su Facebook e siamo rimasti molto colpiti fin da subito dalla grafica molto pulita e attuale. La maggior parte dei CRM in commercio ha delle interfacce molto complicate e pesanti da utilizzare mentre Sellf ha un approccio immediatamente coinvolgente e facile da comprendere. L’altro aspetto che ci ha coinvolti immediatamente è stato la possibilità di utilizzarlo su tutte le piattaforme, sia da mobile che da computer.
Dopo un anno e mezzo di attività i benefici riscontrati sono stati molti, al punto che periodicamente organizziamo dei momenti formativi per la nostra rete, in modo che possano utilizzare lo strumento al meglio nella loro attività quotidiane: in questo modo riusciamo ad avere in ogni meeting e riunione reportistiche dettagliate che ci possano fornire i risultati “in tempo reale” e da cui partire per creare i vari KPI. Quello che abbiamo notato è che man mano che i membri del nostro team utilizzano Sellf le loro performance tendono a crescere mentre, quando viene utilizzato poco o male, saltano le procedure aziendali e si corre il rischio di dimenticare le cose.
Proprio per queste caratteristiche l’introduzione del CRM nella nostra azienda è stata estremamente naturale e semplice, indipendentemente dall’età o dall’esperienza dei nostri collaboratori. In molte realtà l’adozione di un sistema di questo tipo si scontra con le difficoltà di chi, per ragioni anagrafiche, ha meno dimestichezza con gli strumenti informatici: nel nostro caso, invece, tendiamo a smontare questa teoria dal momento che il miglior utilizzatore di Sellf della nostra squadra è proprio il nostro collaboratore con più di 50 anni.
Oggi un’azienda moderna non può prescindere dall’uso di un CRM che possa aumentare la produttività aziendale e aiutare a tenere sotto controllo la programmazione e il raggiungimento degli obiettivi; si tratta di uno strumento che non deve essere visto come un guinzaglio per tenere sotto controllo i venditori ma come un mezzo che può aiutare i membri della tua rete di vendita a lavorare meglio, come fosse una sorta di “segretaria virtuale” che ti sgrava dai compiti più pesanti, lasciandoti concentrato su ciò che conta di più.
Se vuoi che l’azienda cresca sempre di più devi per forza affidarti ad un CRM e Sellf si è dimostrato lo strumento ideale per la nostra azienda.
Grazie Tino per averci raccontato la tua esperienza con Sellf e in bocca al lupo a te, Domenico e alla squadra di Socialness per le sfide e gli obiettivi importanti che vi attendono in quest’anno!