5 App per aiutare gli agenti assicurativi a triplicare il business

5 App per aiutare gli agenti assicurativi a triplicare il business

Sempre di fretta tra un appuntamento e l’altro, moltissimi clienti da contattare, obiettivi di vendita sempre più stringenti. Se ti riconosci in questa descrizione, allora saprai bene come la vita degli agenti assicurativi sia una corsa continua, dove lavorare in modo efficiente e produttivo non è una scelta, ma una necessità. A chi non è capitato di dimenticarsi di chiamare un cliente, oppure di perdere direttamente il suo biglietto da visita? O ancora, di non sapere come generare nuovi clienti per raggiungere gli obiettivi mensili?

Il contatto faccia a faccia con i clienti resta fondamentale nel campo delle assicurazioni, ma ci sono delle soluzioni tecnologiche che gli agenti assicurativi non possono permettersi di perdere. Applicazioni che migliorano la produttività e ti permettono di essere sempre connesso con il tuo team, sempre raggiungibile dai clienti e con tutte le informazioni sotto mano per offrire un servizio personalizzato a ognuno di essi. Vediamo quali sono le 5 principali e perché possono aiutare chi lavora in campo assicurativo.

1. Wunderlist

Gestire le attività in modo efficace.

wunderlist-screenshot

Arrivi a fine orario con la percezione di non aver finito tutto ciò che dovevi fare? Sei con l’acqua alla gola e devi chiedere a un collega di fare una telefonata per te? Wunderlist è la soluzione. Un’applicazione semplice e dalla grafica elegante, che raccoglie tutti i tuoi to-do e ti ricorda di portarli a termine. Puoi raggruppare tutte le attività in cartelle o progetti, dividerle in sotto-task più semplici e assegnarle ai compagni di team. La soddisfazione di arrivare a fine giornata con tutti i to-do completati non ha prezzo!

Costo: gratis per tutte le funzioni principali, 4,49€/mese per le funzioni di collaborazione illimitate

Scopri di più: www.wunderlist.com

2. Evernote

Note e documenti sempre a portata di mano.

evernote-screenshot

Con un gran numero di clienti diversi, perdere il filo è inevitabile. Come fare a tenere a mente le esigenze di tutti? Come ricordarsi di cosa si era parlato al telefono l’ultima volta? Evernote viene in nostro aiuto, offrendoci una semplice interfaccia multipiattaforma dove scrivere, catalogare e condividere appunti e note. Crea una nota per ogni cliente e aggiornala dopo ogni telefonata, condividendola con i tuoi colleghi: a loro volta, anche loro potranno aggiungere le proprie informazioni.  Con la versione Pro puoi anche scandire biglietti da visita di prospect e clienti e mostrare le tue note sui risultati mensili di vendita delle polizze in modalità presentazione, liberandoti dall’esigenza di fare slide e report per le riunioni.

Costo: gratis per tutte le funzioni principali, da 19,99 a 39,99€/anno per maggiore spazio di archiviazione e funzioni avanzate per il business.

Scopri di più: www.evernote.com

3. Slack

Collaborare in team in tempo reale.

slack-screenshot

Per vendere più contratti assicurativi e raggiungere i risultati mensili è necessario fare un lavoro di squadra. Slack, di cui abbiamo già parlato in questo articolo, è la migliore applicazione per comunicare con il proprio team. Crea diverse conversazioni per ogni argomento, includendo solo le persone a cui interessa e che sono esperte in quel campo, e ricevi notifiche sul tuo smartphone quando qualcuno ti scrive. Condividi preventivi di vendita, materiale informativo e contenuti multimediali con un click, ritrovando ciò che ti serve con estrema facilità. Ma soprattutto, integra tutte le altre applicazioni che utilizzi quotidianamente attraverso la Slack App Directory, in modo da avere tutto ciò che ti serve a portata di mano. Se sei l’agency leader, Slack diventerà la tua centrale di comando per comunicare in tempo reale con il tuo team, risparmiando tempo e guadagnando in efficienza.

Costo: gratis per le funzioni principali, pro da 8-15 €/mese/utente per maggiore spazio di archiviazione e funzioni per il business.

Scopri di più:  www.slack.com

4. Charlie App

Fai un’ottima impressione fin dal primo incontro.

charlie app screenshot

Quando si vende, il carisma è importantissimo. Come fare un’ottima impressione con i potenziali clienti che incontriamo? Charlie è un’applicazione semplice ma molto potente che analizza il nostro calendario per trovare gli eventi futuri, come riunioni o presentazioni ai clienti, e ci suggerisce in anticipo informazioni chiave sulle persone che vi parteciperanno. Dove lavorano, quali sono i loro interessi, su quali social network sono presenti e quali sono i loro ultimi tweet. Informazioni che ci permettono di stringere loro la mano facendo la battuta giusta e sapendo su cosa fare leva.

Costo: gratis, funzioni pro in arrivo

Scopri di più: www.charlieapp.com

5. Atoka

Trova nuovi lead senza sforzo.

atoka screenshot

Quando il telefono smette di squillare e non hai più potenziali clienti da chiamare, è facile lasciarsi prendere dallo sconforto. Come trovare nuovi lead a cui vendere polizze assicurative per riuscire a raggiungere i risultati mensili? Nel mondo B2B, Atoka è la soluzione: un enorme database di più di 6 milioni di aziende italiane con oltre 13 milioni di contatti personali, catalogate per attività, dimensione, località, etc. Oltre a fornire i contatti, Atoka permette di scoprire news, blog e informazioni dai social in tempo reale sui prospect, in modo da poter costruire un terreno di conversazione con il cliente e da sapere quali sono le sue esigenze. I tuoi obiettivi mensili non sono mai stati così vicini!

Costo: da 99€/mese per ricerche illimitate, con esportazione di massimo 500 contatti/mese; prezzo ad hoc per volumi superiori.

Scopri di più: www.atoka.io

Conosci altre applicazioni utili a chi lavora nel mondo assicurativo? Aggiungile nei commenti!

[fbcomments url="https://sellfapp.com/it/vendere-di-piu/5-app-agenti-assicurativi/" width="100%" count="off" num="5" countmsg=""]