
Il 2016 è iniziato da poco e ci siamo già rimessi al lavoro: dopotutto, chi ben comincia è a metà dell’opera! Questo detto è verissimo, ma dimentica un elemento fondamentale: se non abbiamo ben chiari i nostri obiettivi, come possiamo valutare i nostri risultati? Quindi prima di buttarci a capofitto sulle prime vendite dell’anno, prendiamoci un paio d’ore per fissare ciò che vogliamo raggiungere in questo 2016 a livello lavorativo. Ma perché questo esercizio sia veramente utile, non dobbiamo limitarci a ipotizzare degli obiettivi generici, scritti in qualche agenda dimenticata. I nostri obiettivi devono essere la nostra guida per tutto l’anno, sempre visibili, fornendoci un metro di paragone per valutare le nostre azioni. Ecco alcuni semplici step per creare obiettivi che potremmo realmente raggiungere:
1. Riguarda cosa hai ottenuto nel 2015.
Quanto hai venduto l’anno scorso, mese per mese? Scrivi tutti i risultati su un foglio di carta o su un foglio Excel, aggiungendo anche le vendite che hai perso. In modo critico, scrivi anche tutte le cose che secondo te sono andate male e che dovresti migliorare.
2. Scrivi i tuoi obiettivi di vendita, per l’anno e per i singoli mesi.
Non essere generico: obiettivi come “aumentare il numero di clienti” o “vendere di più” non aiutano ad essere focalizzati sul risultato, né a vedere giorno per giorno quanto manca alla meta. Piuttosto, un obiettivo reale è: “aumentare le vendite di 15.000 euro”, oppure “acquisire altri 15 clienti”. Basati sui risultati dell’anno successivo e aumentali in modo ragionevole, lasciandoti un margine sfidante.
3. Scrivi tutte le attività necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi.
Quali trattative hai aperte al momento, qual’è il loro valore potenziale e quanto pensi di chiuderle? Quali strategie hai in mente per trovare nuovi contatti? Fai un brainstorming anche con i tuoi colleghi, pensando a nuovi modi per aumentare i tuoi risultati. Dopodiché fai un piano nel tempo, con delle scadenze chiare.
4. Crea dei reminder per ricordarti di fare le diverse attività.
Ad esempio, se devi ricontattare un cliente a metà del prossimo mese, mettiti un promemoria sul calendario di chiamarlo in una certa data. Allo stesso modo, se ti riproponi di cercare nuovi prospect su Twitter almeno una volta alla settimana, scegli un giorno e aggiungi un promemoria che ti ricordi di farlo ogni settimana.
5. Tieni i tuoi obiettivi sempre in evidenza.
Scrivi o stampa i tuoi obiettivi su un foglio di carta, e attacca il foglio sul frigorifero o sulla parete del tuo ufficio; oppure scattaci una foto e mettila come salvaschermo del tuo telefono o computer. Solo confrontandoti con i tuoi obiettivi ogni giorno potrai interiorizzarli e lavorare in modo costante per raggiungerli.
6. Misura i risultati.
All’inizio la motivazione è alle stelle, ma ci vuole poco per tornare alla solita routine e accontentarsi di ciò che si ha sempre ottenuto. Ma se vuoi che il 2016 sia diverso, devi restare motivato giorno per giorno, accettando i problemi e lavorando costantemente per migliorare. Almeno una volta alla settimana, il venerdì sera o il sabato mattina, confronta i risultati ottenuti con quelli che avresti voluto ottenere nella scorsa settimana: prova a capire cosa è andato storto e pensa a un piano d’azione per la settimana successiva. All’inizio può sembrare faticoso, ma piano piano diventerà una routine a cui non potrai fare a meno.
7. Lasciati aiutare da Sellf! Noi di Sellf sappiamo bene quanto avere degli obiettivi sia importante, e siamo esperti nell’aiutarti a raggiungerli.
- Invece di scrivere i tuoi obiettivi su un foglio, aggiungili su Sellf: come in un’applicazione per tracciare i risultati sportivi, su Sellf tutto inizia da cosa vuoi ottenere con i tuoi sforzi!
- Inserisci le tue previsioni di vendita per ogni mese, quindi aggiungi tutte le trattative aperte al momento e le attività che vuoi fare nel tempo. Sellf ti permette di pianificare tutti i tuoi promemoria in modo veloce e ti aiuterà anche a svolgerli, offrendoti delle scorciatoie per chiamare i tuoi clienti, inviare loro email, etc.
- E per avere sempre sotto controllo come stai andando, Sellf ti ricorda i tuoi obiettivi ogni volta che apri l’app, facendoti vedere quanto sei distante dal raggiungerli. Prendi l’abitudine di aprire l’applicazione la mattina mentre fai colazione, per avere sempre chiaro a che punto sei!
Non perdere altro tempo, smetti di lavorare e inizia subito a pensare per obiettivi. Vedrai che il 2016 non potrà che essere di successo!