8 Idee per Vendere di Più con Snapchat e Facebook Live Streaming

8 Idee per Vendere di Più con Snapchat e Facebook Live Streaming
live streaming video

I servizi di live streaming video sono sulla piazza già da un bel po’, ma il loro momento è finalmente arrivato. Quando Youtube ha introdotto i video live ancora nel 2011, nessuno ci ha prestato più di tanta attenzione. L’ingresso di Meerkat e Periscope agli inizi del 2015 ha attirato gli sguardi degli addetti ai lavori, ma quando poco dopo Snapchat ha iniziato a diventare sempre più diffusa nessuno ha potuto più ignorare il fenomeno. Facebook ha messo la ciliegina sulla torta, lanciando il suo servizio “Live”: ormai, tutti sono in onda.

La domanda è: come il live streaming può aiutarmi a vendere di più? Può essere un modo divertente per entrare nelle vite delle persone, ma può davvero generare più fatturato?

Ovviamente non c’è una risposta sola. Come per tutte le attività sui social network, la strategia del live streaming deve essere adattata in base al settore e ai tuoi obiettivi. Anche la scelta della piattaforma dipende dal tipo di attività che vuoi svolgere e dal tuo mercato target.

Ma vediamo di seguito una serie di idee che possono aiutarti a capire meglio come sfruttare l’opportunità di parlare con i tuoi utenti in tempo reale, prendendo spunto dai brand che per primi hanno testato nuove strade con successo.

1. Metti in mostra i tuoi prodotti.

Invece dei tradizionali video su Youtube o dei webinar, che possono portar via molto tempo, mostra alle persone come funziona il tuo prodotto/servizio attraverso delle mini serie di video live. Per esempio, puoi far vedere in tempo reale le risposte alle domande frequenti, filmandoti mentre utilizzi il tuo prodotto e risolvendo i problemi comuni degli utenti. Oppure, puoi spiegare come iniziare a utilizzare il tuo prodotto per chi lo ha appena acquistato. Oltre ad offrire un’esperienza migliore agli utenti, potrai anche migliorare il tuo servizio clienti e ridurre il tempo necessario per rispondere alle loro richieste! Facebook e Youtube sono le piattaforme migliori in questo caso, perché i video possono essere visti illimitate volte dopo che sono stati registrati.

2. Offri ai clienti una finestra sulla tua azienda.

Le persone non acquistano solo i tuoi prodotti: acquistano la tua azienda, i tuoi valori e le persone che ci stanno dietro. Creare lunghi video che presentano il tuo ufficio, il modo in cui lavori e il tuo team può essere complesso e molto lungo. Al contrario, il live streaming non richiede montaggio e post produzione: premi start e sei in onda! In più, le persone non si aspettano che tu sia perfetto e apprezzano la tua spontaneità nel parlar loro come ad un amico.

Cosa mostrare nei video? Puoi portare le persone in giro per il tuo ufficio, oppure puoi farli partecipare alle tue pause caffè: qualsiasi cosa tu pensi possa dare uno sguardo alla tua azienda. Per questo scopo, Snapchat è ancora meglio di Facebook: i contenuti scompaiono dopo 24 ore, così puoi sentirti libero di pubblicare quello che vuoi e interagire con la tua audience. Se il tuo target è meno giovane e hai una fanbase elevata su Twitter, scegli piuttosto Periscope: anche in questo caso i contenuti sono disponibili per poco tempo e puoi raggiungere ancora meglio la tua audience attuale.

3. Presenta il tuo team.

Le persone possono essere timide davanti alla telecamera, ma lo streaming riduce le barriere. Crea una serie di brevi interviste al tuo staff, incoraggiando le persone nel mostrare la loro personalità e raccontare il lavoro che svolgono per la tua azienda. Questa attività avrà dei benefici sia dal punto di vista dei clienti che da quello della motivazione del tuo team!

4. Fai sentire speciali le persone.

Le persone vogliono pensare di essere trattate in modo speciale rispetto agli altri clienti. Offrire loro un contenuto che nessun altro può vedere è un modo per mostrare interesse nei loro confronti e per creare una relazione più forte. Il live streaming ha questo potere: visto che è in tempo reale, le persone hanno la sensazione di essere gli unici fortunati a vedere i contenuti.

Per esempio, offri loro un anticipo del tuo nuovo prodotto o della prossima funzione che lancerai, o anche un codice sconto che fai vedere solamente nel video. Snapchat e Periscope sono perfetti in questo caso: visto che i contenuti scompaiono, le persone fanno più attenzione a ciò che vedono sullo schermo!

5. Rendi le persone partecipi dei tuoi successi.

Hai vinto un premio importante? Hai chiuso una partnership chiave? O ancora, la tua squadra nazionale ha vinto una partita importantissima? 😛 Festeggia in tempo reale con il tuo pubblico, attraverso brevi video che mostrano cosa sta succedendo nel tuo ufficio. Per esempio, Adidas ha usato Periscope per mostrare in diretta quando la star del Real Madrid James Rodriguez ha firmato l’estensione del contratto con il brand: in questo modo, le persone hanno sentito di poter  partecipare anch’esse all’evento.

6. Amplifica i tuoi eventi.

Quando parli a una conferenza o partecipi a una fiera, solo le persone presenti possono sentirti parlare. Usando lo streaming puoi permettere ad altre persone di partecipare, senza dover aspettare per il video dell’evento. Per questo tipo di iniziative Facebook è perfetto, ma è meglio invitare le persone in anticipo a partecipare all’evento. Alcuni giorni prima, pubblica sui tuoi social network e alla tua email list che trasmetterai l’evento a un’ora specifica, così che le persone possano essere sicure di essere davanti al computer e non perdersi ciò che gli interessa.

7. Mostra casi di successo.

Hai intervistato i tuoi colleghi, perché non intervistare anche i tuoi clienti soddisfatti? Puoi intervistarli di persona oppure chiedere loro di pubblicare un live stream autonomamente sui loro canali Facebook o Youtube. Poi puoi includere i loro video in una collezione sui tuoi canali. A volte, clienti soddisfatti possono anche farlo spontaneamente: l’anno scorso, uno dei nostri migliori Sellf ambassador, Rupert Marlow, ha pubblicato uno streaming su Periscope spiegando perchè adora Sellf!

8. Valorizza la tua competenza.

Questo è uno degli utilizzi più comuni del live streaming: blogger, influencer e consulenti offrono lezioni e mini corsi gratuiti sui propri argomenti di competenza, per incuriosire le persone e spingerle ad acquistare i propri servizi o corsi più completi. Ebbene, funziona: alle persone piace ricevere consigli gratuiti, perché sentono di aver ottenuto qualcosa di valore senza dover dare nulla in cambio per forza. In questo modo inizieranno a conoscerti e diventerai un cosiddetto “leader di pensiero” nella loro mente, ovvero qualcuno di molto esperto sull’argomento, sempre pronto a dare consigli. Magari non acquisteranno immediatamente i tuoi prodotti,  ma stai certo che quanto scopriranno di avere uno dei problemi di cui gli hai parlato, sarai il primo a cui si rivolgeranno!

Bene, ora che hai un po’ di esempi e di idee puoi iniziare a sfruttare le piattaforme di streaming per raggiungere più clienti e vendere di più. Ci sono altri modi in cui hai provato i servizi di streaming real time? Condividi le tue esperienze nei commenti e… buona registrazione! 🙂

[fbcomments url="https://sellfapp.com/it/vendere-di-piu/vendere-di-piu-con-snapchat-e-facebook-live-streaming/" width="100%" count="off" num="5" countmsg=""]